• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tutti gli articoli
  • Webstore

marketing@dentaltrey.it

+39 0543 929 111

Dental Trey - Il blogDental Trey - Il blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tutti gli articoli
  • Webstore

Posts By: Livia Barenghi

  • Home
  • Posted By: Livia Barenghi
Verifica-e-monitoraggio-dell’acqua-erogata-dal-riunito

Manutenzione delle attrezzature

Verifica e monitoraggio dell’acqua erogata dal riunito. Cosa fare?

In questo post sono elencate le indicazioni operative per la verifica e il monitoraggio del livello di contaminazione microbica dell’acqua erogata dal circuito idrico del riunito.

Continue Reading...

L'ambiente di sterilizzazione

Sorridere dietro la mascherina? Poca chiarezza sulle Raccomandazioni cliniche...

Le “Raccomandazioni cliniche in odontostomatologia, edizione 2017” sono state pubblicate in settembre. Il documento è stato validato dal Gruppo Tecnico in Odontoiatria (c/o Segretariato Generale Ministero della Salute) e sottoposto al vaglio del Consiglio Superiore di Sanità che ha espresso un…

Continue Reading...
Infezioni idro-diffuse in odontoiatria

L'ambiente di sterilizzazione

Infezioni idro-diffuse in odontoiatria: possiamo stare sereni?

Un recente articolo1 comparso su un periodico di informazione professionale conclude così: “Con questi dati come è possibile immaginare che i nostri studi siano pericolosi tanto da meritare attenzioni particolari, piuttosto che semplici regolette di buon senso che comunque già…

Continue Reading...
Chikungunya: precauzioni per l’odontoiatra

L'ambiente di sterilizzazione

Chikungunya: precauzioni per l’odontoiatra

In generale, le zoonosi, cioè infezioni trasmesse da vettori (animali, zanzare etc), sono in aumento perché legate alla globalizzazione, all’incremento del commercio internazionale e dell’urbanizzazione, al riscaldamento climatico e a insufficienti trattamenti ambientali1.

Continue Reading...
Linee Guida per la prevenzione dell’infezione crociata e responsabilità professionale in odontoiatria

L'ambiente di sterilizzazione

Linee guida per la prevenzione dell’infezione crociata e responsabilità...

Approfondimento della Legge 8 marzo 2017, n. 24 – Parte 3 (Parte 1 e Parte 2) Gli errori che si verificano durante le attività odontoiatriche, incluse quelle per ridurre il rischio da infezione crociata, possono avvenire prima (nel processo di…

Continue Reading...
Linee-Guid--seguirle-per-effettuare-cure-sicure-su-persone-affette-da-HIV

L'ambiente di sterilizzazione

Linee Guida: seguirle per effettuare cure sicure su persone affette da HIV

Approfondimento della Legge 8 marzo 2017, n. 24 – PARTE 2. (Leggi la PARTE 1)

Continue Reading...
Linee-guida,-buone-pratiche-e-responsabilit…-professionale-in-odontoiatria

Certificazioni, normative, sicurezza

Linee guida, buone pratiche e responsabilità professionale in odontoiatria

La Legge 8 marzo 2017, n. 24 che regola le “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17…

Continue Reading...
Igiene mani

Certificazioni, normative, sicurezza

Igiene delle mani nello studio odontoiatrico: come, quando e perché

L’igiene delle mani è la più importante misura di prevenzione contro la trasmissione delle infezioni tra pazienti e operatori odontoiatrici. Infatti, circa il 20-40% dei patogeni viene trasmesso tramite mani contaminate1-20. Il sangue e i batteri nella zona della pelle…

Continue Reading...
Requisiti-minimi-per-l’apertura-di-una-struttura-odontoiatrica-guida-alla-lettura-del-nuovo-documento-Stato-Regioni

Certificazioni, normative, sicurezza

Requisiti minimi per l’apertura di una struttura odontoiatrica: guida alla...

È stato approvato dalla conferenza Stato-Regioni un nuovo documento in materia di requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi richiesti per l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio delle strutture sanitarie deputate all’erogazione di prestazioni odontostomatologiche (Rep. Atti 104/CSR del 9 giugno 2016).

Continue Reading...

L'ambiente di sterilizzazione

Sei sicuro di aver sterilizzato correttamente? Controlli chimici, fisici e...

A conclusione di questo ciclo, nel video affrontiamo l’ultima fase del ricondizionamento dei Dispositivi Medici, ed in particolare il controllo di qualità della sterilizzazione.

Continue Reading...
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Articoli per categorie

  • Organizzare un corso (3)
  • Costi sotto controllo (14)
  • Marketing dello studio (16)
  • Manutenzione delle attrezzature (8)
  • Certificazioni, normative, sicurezza (13)
  • Progettare/ristrutturare ambienti (6)
  • Lo studio informatizzato e digitale (17)
  • Prodotti a confronto (3)
  • L'ambiente di sterilizzazione (22)
  • In evidenza (13)
  • Il laser in odontoiatria (5)
  • Casi, diagnosi e terapie (27)
  • Microscopia (3)

© 2020 Dental Trey - Il blog | Via Partisani, 3 - Fiumana-Predappio (FC) | P. IVA 01306980408 | Tel. 0543 929 111 | Email: web@dentaltrey.it