• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tutti gli articoli
  • Webstore

marketing@dentaltrey.it

+39 0543 929 111

Dental Trey - Il blogDental Trey - Il blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tutti gli articoli
  • Webstore

Posts Categorized: L’ambiente di sterilizzazione

  • Home
  • L’ambiente di sterilizzazione

L'ambiente di sterilizzazione

Guida al processo di sterilizzazione – Pulizia: la decontaminazione

Il processo di sterilizzazione si articola in diverse fasi che devono essere condotte secondo una certa sequenza e in modo corretto. Queste fasi sono: la decontaminazione, la detersione, l’imbustamento, la sterilizzazione e lo stoccaggio. È importante parlare di processo e…

Continue Reading...

L'ambiente di sterilizzazione

Decontaminazione in odontoiatria

Il rischio infettivo in odontoiatria in questo periodo di emergenza sanitaria è elevato. Nello studio odontoiatrico diventa fondamentale una rigorosa metodologia di valutazione del rischio per standardizzare le procedure e codificare i comportamenti, queste le principali domande a cui rispondere:…

Continue Reading...

L'ambiente di sterilizzazione

La diga dentale di gomma: sicurezza e vantaggi

L’articolo sull’utilizzo della diga di gomma elaborato dallo Studio Fonzar un anno fa, oggi risulta particolarmente attuale alla luce dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID 19. Infatti, la DIGA DI GOMMA è menzionata nel capitolo relativo alle istruzioni operative nel…

Continue Reading...
Guida-alla-sicurezza-del-paziente-odontoiatrico

L'ambiente di sterilizzazione

Guida alla sicurezza del paziente odontoiatrico

Se vuoi dimostrare la tuo paziente che: tieni alla sua sicurezza stai utilizzando prodotti di alta qualità nel tuo studio dentistico si segue un rigido protocollo per garantire la completa sterilizzazione degli strumenti che vengono utilizzati condividi con lui questo…

Continue Reading...

L'ambiente di sterilizzazione

Sorridere dietro la mascherina? Poca chiarezza sulle Raccomandazioni cliniche...

Le “Raccomandazioni cliniche in odontostomatologia, edizione 2017” sono state pubblicate in settembre. Il documento è stato validato dal Gruppo Tecnico in Odontoiatria (c/o Segretariato Generale Ministero della Salute) e sottoposto al vaglio del Consiglio Superiore di Sanità che ha espresso un…

Continue Reading...
Infezioni idro-diffuse in odontoiatria

L'ambiente di sterilizzazione

Infezioni idro-diffuse in odontoiatria: possiamo stare sereni?

Un recente articolo1 comparso su un periodico di informazione professionale conclude così: “Con questi dati come è possibile immaginare che i nostri studi siano pericolosi tanto da meritare attenzioni particolari, piuttosto che semplici regolette di buon senso che comunque già…

Continue Reading...
Chikungunya: precauzioni per l’odontoiatra

L'ambiente di sterilizzazione

Chikungunya: precauzioni per l’odontoiatra

In generale, le zoonosi, cioè infezioni trasmesse da vettori (animali, zanzare etc), sono in aumento perché legate alla globalizzazione, all’incremento del commercio internazionale e dell’urbanizzazione, al riscaldamento climatico e a insufficienti trattamenti ambientali1.

Continue Reading...
Linee Guida per la prevenzione dell’infezione crociata e responsabilità professionale in odontoiatria

L'ambiente di sterilizzazione

Linee guida per la prevenzione dell’infezione crociata e responsabilità...

Approfondimento della Legge 8 marzo 2017, n. 24 – Parte 3 (Parte 1 e Parte 2) Gli errori che si verificano durante le attività odontoiatriche, incluse quelle per ridurre il rischio da infezione crociata, possono avvenire prima (nel processo di…

Continue Reading...
Linee-Guid--seguirle-per-effettuare-cure-sicure-su-persone-affette-da-HIV

L'ambiente di sterilizzazione

Linee Guida: seguirle per effettuare cure sicure su persone affette da HIV

Approfondimento della Legge 8 marzo 2017, n. 24 – PARTE 2. (Leggi la PARTE 1)

Continue Reading...
Requisiti-minimi-per-l’apertura-di-una-struttura-odontoiatrica-guida-alla-lettura-del-nuovo-documento-Stato-Regioni

Certificazioni, normative, sicurezza

Requisiti minimi per l’apertura di una struttura odontoiatrica: guida alla...

È stato approvato dalla conferenza Stato-Regioni un nuovo documento in materia di requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi richiesti per l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio delle strutture sanitarie deputate all’erogazione di prestazioni odontostomatologiche (Rep. Atti 104/CSR del 9 giugno 2016).

Continue Reading...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • →

Articoli per categorie

  • Organizzare un corso (3)
  • Costi sotto controllo (14)
  • Marketing dello studio (18)
  • Manutenzione delle attrezzature (8)
  • Certificazioni, normative, sicurezza (13)
  • Progettare/ristrutturare ambienti (7)
  • Lo studio informatizzato e digitale (19)
  • Prodotti a confronto (3)
  • L'ambiente di sterilizzazione (23)
  • In evidenza (13)
  • Il laser in odontoiatria (5)
  • Casi, diagnosi e terapie (32)
  • Microscopia (4)

© 2020 Dental Trey - Il blog | Via Partisani, 3 - Fiumana-Predappio (FC) | P. IVA 01306980408 | Tel. 0543 929 111 | Email: web@dentaltrey.it