• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tutti gli articoli
  • Webstore

marketing@dentaltrey.it

+39 0543 929 111

Dental Trey - Il blogDental Trey - Il blog
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tutti gli articoli
  • Webstore

Fotografia odontoiatrica: Psicologia dei colori

  • Home
  • Blog
  • Fotografia Odontoiatrica: Psicologia...

Fotografia odontoiatrica: Psicologia dei colori

CategorieMarketing dello studio / Lo studio informatizzato e digitale
Piero Principi

Piero Principi

16 Febbraio 2021

Condividi

Se, come abbiamo visto in precedenza, la luce influisce sulle nostre attività cerebrali e, quindi, sulla nostra salute, i colori, che derivano dalla scomposizione della luce solare, sono in grado di fare altrettanto.
La relazione tra colore ed effetto terapeutico era già conosciuta nell’antico Egitto; non possiamo quindi dire che la cromoterapia sia una scoperta recente.
Il principale ricercatore sulla terapia del colore è stato P. Ghadiali Dinshah. Dopo anni di studi e sperimentazioni, scoprì che dati colori esercitavano un’influenza su ghiandole specifiche. Da questa esperienza nacque la sua “terapia spettrocromatica”, anche se successivamente il ricercatore N.S. Hanoka perfezionò questi studi confermando le tesi precedenti specificando soprattutto la funzione preventiva della cromoterapia.

Il colore in fotografia
Da quando, ormai un secolo fa, è avvenuta la nascita della fotografia a colori, abbiamo assistito ad un cambiamento radicale della tecnica fotografica. Chi è appassionato della fotografia in bianco e nero sa bene quante manipolazioni siano possibili, specie in camera oscura. Si possono ottenere immagini più o meno contrastate solamente cambiando lo sviluppo, il tipo di carta da stampa, il modo di agitare la tank e con tante altre infinite sfumature. La scelta di tutte queste variabili consente all’autore di conferire all’immagine sensazioni diverse, legate alla densità, al contrasto e alla finezza della grana.

Con l’avvento della fotografia a colori, è sicuramente venuta meno la possibilità di intervento da parte del fotografo, ma l’emozionalità e la comunicazione visiva ne ha sicuramente guadagnato. Con la post-produzione delle immagini digitali le possibilità aumentano ancora di più. Non si può certamente negare la grande potenzialità del colore di evocare sensazioni emotive.

Il colore della stanza di un bambino influisce sul suo comportamento e sulla capacità di dormire serenamente. Il colore del nostro vestito può aiutarci nel lavoro a concludere affari. Il colore di una confezione di alimenti ci può spingere all’acquisto.
Per citare semplici notazioni scientifiche, la retina focalizza i colori con lunghezze d’onda variabili e diversi gradi di rifrazione inducendo reazioni istantanee nel cervello e nel sistema nervoso. I colori caldi ad esempio hanno lunghezze d’onda maggiori, quindi sono più stimolanti dei colori freddi.

 

Se sei interessato alla fotografia e vuoi approfondire le tue conoscenze iscriviti ai miei webinar gratuiti:

VAI AI WEBINAR

 

Se vuoi approfondire il tema del colore in fotografia scarica il capitolo completo: verranno trattati i colori principali al fine di scoprirne caratteristiche e associazioni che possano aiutare nella scelta del colore, sia nelle immagini fotografiche, quando è possibile, che nella vita quotidiana.

COMPILA IL FORM PER SCARICARE IL CAPITOLO

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Autrice/Autore
  • Articoli recenti
Piero Principi
Piero Principi
Piero Principi si occupa di Fotografia da oltre trent’anni; dopo aver partecipato a molti corsi e workshop sia in Italia che all’estero, si è specializzato nella Fotografia Pubblicitaria e Industriale. Ha pubblicato due libri, “Obiettivo in ascolto” (una raccolta di foto di Jazzisti famosi con il quale ha vinto un premio internazionale) ed un manuale tecnico di illuminazione, la sua vera passione.
Nel 2004 ha vinto il terzo premio nel prestigioso “Professional Photography Award” nella categoria “Fotografia Pubblicitaria”. Dal 2004 scrive articoli di illuminotecnica sulla più importante rivista
italiana di Fotografia: “Tutti Fotografi”. Da molti anni tiene corsi di Illuminotecnica riservati a professionisti. È docente di Fotografia presso l’Esercito Italiano e consulente per la Polizia Scientifica.
www.pieroprincipi.com
Piero Principi
Ultimi articoli di  Piero Principi (elenco completo)
  • Fotografia odontoiatrica: Psicologia dei colori - 16 Febbraio 2021
  • FOTOGRAFIA al servizio dell’Odontoiatria: i princìpi dell’illuminazione - 1 Febbraio 2021
  • Per rimanere aggiornato su questi ed altri temi iscriviti alla newsletter!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Articoli per categorie

  • Organizzare un corso (3)
  • Costi sotto controllo (14)
  • Marketing dello studio (18)
  • Manutenzione delle attrezzature (8)
  • Certificazioni, normative, sicurezza (13)
  • Progettare/ristrutturare ambienti (7)
  • Lo studio informatizzato e digitale (19)
  • Prodotti a confronto (3)
  • L'ambiente di sterilizzazione (22)
  • In evidenza (13)
  • Il laser in odontoiatria (5)
  • Casi, diagnosi e terapie (30)
  • Microscopia (4)

© 2020 Dental Trey - Il blog | Via Partisani, 3 - Fiumana-Predappio (FC) | P. IVA 01306980408 | Tel. 0543 929 111 | Email: web@dentaltrey.it