Curodont™ Repair - Funzionamento, vantaggi e riscontro dei pazienti di un prodotto unico

Curodont™ Repair - Funzionamento, vantaggi e riscontro dei pazienti di un prodotto unico

Intervista alla Dr.ssa Lisi

Dottoressa Lisi, come ha conosciuto e perché ha deciso di utilizzare Curodont Repair?

Ho conosciuto Curodont Repair al corso Black&White di Cariologia e Sbiancamento Dentale tenuto dal Dottor Emiliani e dal Dottor Turrini, nel quale svolgo il ruolo di tutor.
Sono rimasta talmente colpita dall’unicità e dalle immense potenzialità di questo prodotto così rivoluzionario, che ho deciso di ampliare le mie conoscenze iniziando a leggere studi scientifici a riguardo.
Il motivo principale per cui ho deciso di inserirlo nella mia pratica clinica quotidiana è che, come odontoiatra, la mia missione è sempre stata quella di individuare il miglior trattamento possibile da proporre ai miei pazienti, puntando sulla prevenzione e sulla mininvasività. E ho trovato tutto questo in Curodont Repair!
Curodont Repair ha infatti rivoluzionato il mio approccio al trattamento delle lesioni cariose iniziali non cavitate, che sappiamo essere il primo segno della malattia cariosa.
Queste lesioni, infatti, fino a qualche tempo fa, non venivano trattate ma soltanto monitorate nel tempo, dicendo al paziente “aspettiamo e vediamo”, sapendo però che molto probabilmente sarebbero diventate lesioni cavitate e quindi destinate ad un restauro conservativo; oppure venivano trattate eseguendo già da subito un restauro, andando inutilmente a rimuovere tessuto dentale sano, diventando un overtreatment.

 

Che cos'è Curodont Repair e come funziona?

Curodont Repair è un liquido contenente un peptide che, applicato su una lesione cariosa iniziale, riesce a penetrare fino in profondità.
Qui trova un microambiente acido che converte il liquido in un gel, arrestando subito la lesione e creando una matrice che, nel tempo, è in grado di attirare calcio e fosfato dalla saliva per far nucleare nuovi cristalli di idrossiapatite, minerale che costituisce il 96% della struttura dello smalto.
È quindi un prodotto privo di tossicità che ci permette di arrestare la lesione e dare una possibilità allo smalto di rigenerarsi in maniera fisiologica.

 

Che vantaggi apporta l’uso di Curodont Repair nella pratica clinica quotidiana?

Questa tecnologia ha permesso a me e al mio team di poter finalmente proporre ai pazienti un vero e proprio trattamento per le lesioni cariose iniziali che è rapido, efficace e indolore, che arresta la progressione della lesione cariosa e preserva la naturale struttura dentale.
Ci ha permesso, inoltre, di lavorare insieme ad un obiettivo per noi molto importante, quello di ridurre drasticamente il rischio di carie nei nostri pazienti e aumentare la fidelizzazione, grazie al fatto che proponiamo, tutte le volte che è possibile, un trattamento molto meno costoso sia dal punto di vista biologico che economico.
La durata di questo trattamento è inoltre estremamente breve, potendo essere completata in massimo 10 minuti senza l’utilizzo di frese e senza la necessità di fare anestesia.
Può essere quindi utilizzato in tutti i pazienti, adulti e bambini anche molto piccoli, negli adolescenti durante i trattamenti ortodontici, negli anziani o in quei pazienti che, trovandosi in condizioni di salute precarie, potrebbero non tollerare procedure invasive.

 

Qual è il riscontro dei suoi pazienti?

I nostri pazienti rimangono esterrefatti quando mostriamo loro, su di un grande schermo, le lesioni cariose iniziali, utilizzando sistemi diagnostici di ultimissima generazione, come la transilluminazione. E sono estremamente stupiti quando comunichiamo loro la possibilità di poter ricevere un trattamento che dona una seconda possibilità al dente, permettendo di preservare la sua naturale struttura, in maniera non invasiva e senza dolore.

Ma la vera immensa soddisfazione ce la danno il loro sorriso e la loro gioia quando, durante i follow up, possono vedere con i loro occhi come la lesione cariosa si sia arrestata o sia addirittura regredita, preservando l’integrità della struttura dentale e non avendo subito quei trattamenti invasivi che oggi, troppo spesso fanno ancora paura.

Dopo aver conseguito la laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Roma Tor Vergata nel 2017, ha iniziato l’attività lavorativa collaborando con vari studi nella provincia di Frosinone e di Roma, dedicandosi subito, con grande passione, alla chirurgia orale, alla cariologia e alla prevenzione. Si è specializzata con lode in Odontoiatria Pediatrica presso l’università de L’Aquila nel 2021 e ha frequentato vari corsi di perfezionamento in cariologia, chirurgia orale e implantologia, parodontologia, conservativa ed endodonzia. Attualmente svolge la propria attività professionale ad Alatri, Frosinone, Roma e Firenze.