Il Consiglio dei Ministri, nella giornata del 16 Novembre ha rivisto l’impianto dei crediti di imposta connessi al piano Transizione 4.0 incrementando tutte le percentuali ottenibili.
L’incremento riguarda gli investimenti 4.0, gli altri investimenti, la ricerca e sviluppo, l’innovazione tecnologica e la formazione 4.0.
Crescono in alcuni casi anche i limiti massimi di credito ottenibile, particolarmente interessante la novità relativa alla possibilità per le imprese con fatturato fino a 5 milioni di euro di utilizzare il credito di imposta per investimenti 4.0 in un anno anziché i precedenti 5, comunque ridotti a 3 per le altre imprese.
Ha inoltre varato la bozza di Legge di Bilancio con la quale vengono prorogate al 30 Giugno 2021 le manovre previste dal Decreto Liquidità e viene estesa al 30 Giugno 2021 la moratoria mutui, finanziamenti e leasing.
Vengono introdotte alcune novità in tema di gratuità della garanzia Sace e di possibilità di accesso alla moratoria, per chi ancora non lo ha fatto, entro il 31 Gennaio 2021.
SCARICA LA CIRCOLARE DI APPROFONDIMENTO