Restauro coronale, realizzazione intarsi e terapia endodontica in un’unica seduta.
CategorieCasi, diagnosi e terapie
Il paziente si presenta alla mia attenzione in quanto presenta dolore persistente a livello di 1.5 e 1.6.
Dall’ rx endorale appare evidente che 1.5 ed 1.6 presentano entrambe una carie penetrante distale.
L’elemento 1.7 presentava un’otturazione fratturata ed infiltrata mesialmente.
Considerate le esigenze del paziente, si decide di pianificare una seduta singola in modo da garantire un restauro coronale congruo di 1.5,1.6 e 1.7 , associato a terapia Endodontica degli elementi 1.5 e 1.6.
Si decide di organizzare il workflow come elencato di seguito:
- rimozione di tutto il tessuto cariato e dei restauri incongrui
- cavità d’accesso e rimozione della polpa camerale di 1.5 e 1.
- isolamento della camera pulsare con 2 mm di teflon
- rifinitura dei margini e preparazione per overlay con build up di 1.5, 1.6 e 1.7
- impronta digitale con 3Shape Trios
- condivisione dei dati con il laboratorio ododontotecnico per progettazione digitale dei restauri in composito
- contemporaneamente vengono eseguite le terapie canalari di 1.5 e 1.6
- dopo circa 30 minuti vengono ricevuti in studio i progetti digitali e si procede in loco alla stampa con stampante “Varseo XS e VarseoSmile Crown plus” ed alla polimerizzazione degli Onlays
- una volta terminate le terapie endodontiche si procede alla detersione delle cavità d’accesso
- procedure di adesione di 1.5,1.6,1.7
- cementazione degli overlays con cemento duale
- rifinitura, controllo occlusale ed rx di controllo
VIDEO COMPLETO
Ultimi articoli di Riccardo Tonini (elenco completo)