La sostenibilità ambientale è una preoccupazione crescente e una priorità per le aziende moderne e lungimiranti, che stanno rivedendo le loro procedure quotidiane, la cultura aziendale e le scelte di acquisto per adottare un approccio sempre più ecologico.
L'odontoiatria, con la sua dipendenza da attrezzature e materiali monouso, ha un impatto ambientale significativo. Un recente studio ha rilevato infatti che la produzione di CO2 degli studi dentistici è aumentata da 27 a 35 tonnellate, nonostante la diminuzione delle emissioni legate al consumo di energia elettrica (Duane et al, 2024).
La FDI World Dental Federation sottolinea l'importanza per la professione di riconoscere la propria responsabilità ambientale, garantendo al contempo cure di alta qualità. Le raccomandazioni includono:
- Ridurre il consumo di acqua ed energia
- Ridurre al minimo i rifiuti
- Utilizzare materiali ecologici
- Procurarsi attrezzature da aziende attente all'impatto ambientale
Appello alla sostenibilità
In risposta a questa crescente consapevolezza, diversi Paesi stanno adottando misure più attente all'ecologia. Un esempio è il recente divieto del Governo britannico sulle salviette umidificate, con lo scopo di eliminare l'inquinamento da microplastiche, che evidenzia l'impatto ambientale degli oggetti di uso quotidiano. I panni disinfettanti sono ampiamente utilizzati in odontoiatria, contribuendo quindi all’inquinamento degli ecosistemi.
Dürr Dental, azienda familiare di terza generazione, è profondamente impegnata nella sostenibilità e ha reso questo impegno elemento fondamentale della sua strategia aziendale. Per questo motivo sta rispondendo alla necessità di alternative sostenibili alle salviette contenenti plastiche. I suoi nuovi panni disinfettanti FD green sono realizzati con fibre naturali prive di plastica, provenienti da materie prime rinnovabili certificate, dimostrando così un impegno serio verso la sostenibilità.
Tecnologia sostenibile
L'impegno di Dürr Dental si estende a tutti i suoi prodotti, progettati per l'efficienza energetica e la longevità. Ad esempio, lo scanner per film ai fosfori VistaScan Mini View 2.0 riduce il consumo energetico del 40%, mentre le nuove unità di aspirazione Tyscor addirittura del 75%. Inoltre, l'azienda ha introdotto altri nuovi disinfettanti green per il sistema di aspirazione (Orotol pH 7 e MD 555 organic, che garantiscono una disinfezione e una pulizia efficace rispettando l'ambiente) e le salviette ecologiche FD 350 Green.
Sedi e siti produttivi all’avanguardia
Dürr Dental ha ottenuto risultati significativi anche nella gestione delle proprie sedi. Nella sua sede in Germania, ha raggiunto significativi risultati di efficienza energetica, riducendo del 70% il proprio consumo di energia attraverso sistemi di riscaldamento sostenibili, elettricità autogenerata dai pannelli fotovoltaici e ristrutturazioni energetiche degli edifici. L’azienda ha inoltre investito per rendere il sito produttivo a Gechingen (Germania) neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio, raggiungendo l’obiettivo già nel 2023.
In Italia, la nuova sede a Concorezzo (MB) risponde pienamente a questa necessità. Grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici, l'energia richiesta viene autoprodotta completamente. Questo permette non solo di ridurre l'impatto ambientale, ma anche di garantire un'efficienza energetica ottimale, posizionando l'azienda all'avanguardia nelle tecnologie “green”.
Le iniziative pionieristiche di Dürr Dental dimostrano cosa è possibile quando le aziende danno priorità alla responsabilità ambientale. Con prodotti innovativi, pratiche sostenibili e una visione chiara per un futuro più verde, Dürr Dental guida il cambiamento verso un'odontoiatria più sostenibile, dimostrando che è possibile coniugare eccellenza tecnologica e rispetto per l'ambiente.
Per ulteriori informazioni clicca su Dürr Dental.
Riferimenti:
Duane B, Steinbach I, "Qual è l'impronta ambientale di uno studio dentistico? Un'analisi del ciclo di vita (Parte 1)", British Dental Journal, 2024.