Le potenzialità degli sbiancamenti dentali domiciliari per un caso difficile

Le potenzialità degli sbiancamenti dentali domiciliari per un caso difficile

Con queste foto vi mostro le potenzialità degli sbiancamenti domiciliari (perossido di carbamide Opalescence 10% notturno) per un caso difficile, che verrà trattato al termine dello stesso sbiancamento con un trattamento di infiltrazione resinosa preceduto da micro abrasione (e eventuale macro abrasione).

Si tratta di un caso di MIH, ciò si evince da foto in bianco e nero dove si apprezza la seppur minima lesione sulla superficie vestibolare del molare. Ragazza di 18 anni.

download

download (1)

download (2)

download (3)

download (4)

download (5)

Nell’ultima foto la progressione dello sbiancamento a quasi 2 settimane. La paziente continuerà ancora a sbiancare.

download (6)

Per chi fosse interessato a approfondire argomento, vi aggiungo il link del nostro corso Black&White che tengo a Fiumana il prossimo giugno alla Dental Trey, assieme a Federico Emiliani, corso tratto dal nostro omonimo libro edito da Edra nel 2023 e tradotto da poco in inglese.

CORSO BLACK & WHITE

Roberto Turrini si laurea in Odontoiatria e protesi dentale presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2004. Dal 2005 lavora come collaboratore presso lo studio del Dott. Mauro Fradeani a Pesaro. Ha partecipato a corsi di formazione nazionali e internazionali di implantologia e odontoiatria estetica. Svolge la sua attività professionale a Pesaro, Terni e Firenze, occupandosi di odontoiatria restaurativa ed estetica. Autore di articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, è co-autore del testo “Sbiancamento dentale: metodi per il successo” edito da Quintessenza Edizioni nel 2011, tradotto in tedesco e spagnolo. Nel 2023 è uscito il suo ultimo libro edito da Edra e scritto con il Dr. Federico Emiliani, dal titolo "Black&White: protocolli clinici multidisciplinari di cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali”, attualmente in traduzione in altre lingue. Svolge un’intensa attività didattica e congressuale in ambito nazionale e internazionale in tema di odontoiatria restaurativa ed estetica, in qualità di membro fondatore Fradeani Education. E’ socio attivo della IAED (Italian Academy of Esthetic Dentistry) e della SIDOC (Società Italiana Di Odontoiatria Conservatrice). È Visiting Professor presso l’Università di Genova per il III anno del corso di laurea in odontoiatria e protesi dentale, per l’insegnamento di tecniche protesiche e di laboratorio.
Ultimi articoli di  Roberto Turrini (elenco completo)