Il paziente M. B. di 64 anni viene inviato alla nostra osservazione per la frattura di uno strumento nel canale disto-vestibolare del secondo molare superiore di sinistra (Fig. 1) .
Fig. 1 - Inizio lavoro
Dopo aver tentato inutilmente il superamento dello strumento, si procede alla sua mobilizzazione (Figg. 2 e 3), che avviene solo attraverso la progressiva riduzione della sua lunghezza (Fig.4).
Fig. 2 - Fine prima seduta
Fig. 3 - Strumento in sede
Fig. 4 - Seconda seduta
Il piccolo frammento terminale residuo viene dunque rimosso (Fig. 5) e il sistema canalare, sagomato con Race EVO .04 della FKG, viene otturato utilizzando BC sealer (Endosequence Sealer) e un cono di guttaperca 30/04 (Fig. 6).
Fig. 5 - Strumento rimosso

Fig. 6 - Fine trattamento
SE TI INTERESSANO QUESTI TEMI SCOPRI I MIEI CORSI!
